Ne “Il volo azzurro” Lucato ci accompagna tra i suoi sogni
Da alcuni giorni è disponibile in cartolibreria “Le due note” in Piazza Malenza il nuovo libro di Candido Lucato “Il volo azzurro”, una raccolta di trentasei sogni, illustrati da altrettanti fotomontaggi. “Dicono gli esperti che si sogna ogni notte, ma non hanno ancora capito pienamente perché sogniamo o le cause per cui questi sogni ci […]
“Raccontami com’era”, cento anni di vita a Montorso
Dopo le pubblicazioni dei libri “Caro vecio paese mio” (2001) e “Montorso amore mio” (2013), con “Raccontami com’era” si completa la straordinaria trilogia dedicata al paese di Montorso Vicentino e alla sua gente.
Il paranormale in Villa
Sabato 13 luglio Villa Da Porto – Barbaran è tornata ad ospitare il Festival del Paranormale in Villa, evento proposto da Pro Loco e Comune in collaborazione con “Ilturismokappa”.
“Montorso in versi”, il nuovo libro di Candido Lucato
Ogni tanto, nell’“oscura Montorso”, come ebbe a scrivere il poeta Fernando Bandini almeno una trentina d’anni fa, si accende una luce.
Evento fotografico in villa
È l’acqua la protagonista dell’evento fotografico in programma in Villa Da Porto venerdì 8 e sabato 9 dicembre, promosso dal Gruppo Fotografico ISO36050 con il contributo di Acque del Chiampo e il patrocinio del Comune e della Pro Loco.
Serata di cultura grazie al fantasma di Luigi Da Porto
Una serata ricca di emozioni quella dedicata in Villa Da Porto alla presentazione del nuovo libro di Candido Lucato “Il fantasma di Luigi Da Porto”.
“Il fantasma di Luigi Da Porto” nel nuovo libro di Candido Lucato
Da qualche tempo, almeno cento anni, un po’ sul serio e un po’ con sufficienza si sente parlare della presenza di un fantasma nella Villa Da Porto di Montorso.
100 anni di scuola “Da Porto”, grande festa in Villa
Grande festa questa mattina in Villa Da Porto per l’inaugurazione del centenario della scuola primaria “Luigi Da Porto”.
Montorsani in guerra, storie, documenti e fotografie: un libro racconta gli anni 1940-‘45
Un libro di ricordi e memorie. Fatto di storie, di fotografie, di cartoline dalla prigionia e di lettere dal fronte, che raccontano le vicende di chi ha dovuto combattere nella Seconda guerra mondiale.
La cappella di S. Maria Maddalena e il fantasma di Luigi Da Porto
Foto di Mirella Pieropan Leggenda, suggestione popolare o pura e semplice verità? Forse è impossibile stabilirlo, ma quel che è certo è che Il fantasma di Luigi Da Porto, che scorrazzerebbe tra la villa e altri luoghi di Montorso frequentati dallo scrittore quando era in vita, continua ad alimentare discussioni, ma anche contributi di carattere culturale.